Posted on venerdì 17 ottobre 2008
Un’azienda va in crisi. Di chi è la colpa? Dipende. Basta leggere i comunicati della Pezzopane che ha creato la responsabilità a geometria variabile. La colpa è sempre degli altri, e se non si sa a chi dare la colpa, c’è sempre l’escamotage del "tavolo". Il tavolo magico che viene chiamato in causa anche oggi per risolvere la crisi della Reiss Romoli. Ma quale tavolo, c’è poco da tavolare, ma siamo seri per cortesia….
Ma torniamo al gioco dell’oca della Pezzopane. Di chi è la colpa? Per la nostra Pezzopane di lotta e di governo è semplice:
1.se la sinistra governa comune, provincia e regione, ed il centrodestra (cdx) il Paese, la colpa della crisi è del Governo, ed il Governo deve risolvere la crisi;
2.se la sinistra governa il Paese, ed il cdx comune, provincia e regione, la colpa della crisi è di comune, provincia e regione;
3.se la sinistra governa comune e regione, ed il cdx la provincia ed il Paese, la colpa è di provincia e governo;
4.se la sinistra governa provincia e regione, ed il cdx il comune ed il Paese, la colpa è di comune e Governo;
5.ecc.ecc.ecc….la colpa è sempre degli altri, ed in particolare è sempre del centrodestra. La sinistra non ha colpe, per definizione, perché eticamente superiore, come solo per fare un esempio, sono eticamente superiori Del Turco, Quarta, Cesarone, Boschetti, e compagnia cantando…
Peccato che dietro le crisi ci siano sempre non solo colpe, ma anche lavoratori, famiglie, speranze…che devono pure sorbirsi il gioco dell’oca della Pezzopane. Un esempio: attuale la crisi della Reiss Romoli. Di chi la colpa? Ma è ovvio: non del comune, non della provincia, non della regione, che su questa vicenda hanno fatto annunci trionfali e convegni floreali, poi tutto smentito dalle tragedia di questi giorni. La colpa della crisi della Reiss è del Governo. Ma forse la Pezzopane si riferiva al Governo D’Alema, quello che nel 2000 avviò nei fatti l’irreversibile crisi della Scuola…