Posted on lunedì 27 ottobre 2008
Il Preside della Facoltà di Economia dell’Università dell’Aquila, Prof. Fabrizio Politi, in una lettera indirizzata al Sindaco del Comune dell’Aquila, manifesta “sconcerto e amarezza” nei confronti della decisione del Comune dell’Aquila di stipulare una convenzione con l’Università Luiss per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto a dipendenti comunali…
Politi ricorda che esiste un Protocollo di intesa con il Comune per lo sviluppo di iniziative congiunte fra la Facoltà di Economia ed il Comune dell’Aquila. Tale protocollo non ha avuto attuazione, mentre il Comune si rivolge altrove per i suoi fabbisogni formativi. Politi critica l’Amministrazione Comunale in quanto “assolutamente non rispettoso nei confronti della nostra Facoltà e dell’intero Ateneo. Allo sconcerto si unisce il sentimento di amarezza accresciuto dalla decisione del Comune dell’Aquila di rivolgersi ad un ateneo privato e di altra regione. Nel momento in cui il governo propone politiche di smantellamento dell’Università pubblica, il Comune dell’Aquila ignora l’Ateneo e la specifica Facoltà della “Sua” città. L’Amministrazione comunale appare così dimentica delle esigenze e delle potenzialità del suo stesso territorio”. “La Facoltà di Economia è fiera delle attività didattiche e scientifiche che svolge ed è quotidianamente impegnata nel continuare a migliorare i propri risultati a vantaggio degli studenti, dell’intero Ateneo aquilano, della comunità e del territorio in cui opera. Saremmo stati ben lieti – conclude Politi – di poter svolgere iniziative anche con il Comune dell’Aquila”.