Category
Economia: i fontanili sono pieni ma i cavalli non bevono
La Banca Centrale Europea sta per immettere un fiume di liquidità nel sistema Europa. E’ il momento di approfittarne con politiche pubbliche decisamente orientate allo sviluppo del reddito ed alla crescita dell’occupazione. Una riflessione sull’Abruzzo dell’economista Piero Carducci
FI: Martino si dimette e attacca Pagano
Parole come pietre quelle dell’On.le Martino che lascia gli incarichi in Forza Italia dopo le nomine “non condivise” dei nuovi commissari provinciali. Una grossa grana per un partito che già non gode di ottima salute.
Il Mercato fa Centro
“E’ il mercato, sia fisso che ambulante, a fare il centro storico di una Città. La simbiosi tra mercato e centro storico è un valore assoluto da preservare e sviluppare” Gli urbanisti lo predicano da anni: il commercio dà vita ai centri storici ed è parte integrante delle economie locali. I mercati ambulanti poi, rumorosi e […]
Guerra dei dazi, un danno per tutti
Il meeting dei capi di Governo dei sette paesi più industrializzati del mondo (G7) si è concluso senza neppure affrontare la durissima guerra commerciale in atto tra USA e Cina. I grandi della Terra si sono limitati ad annunciare che presto saranno avviati negoziati tra i due contendenti. Troppo poco. La Storia insegna che la […]
Irrigazione del Fucino, ecco la svolta
Dopo anni di chiacchiere, pastoie burocratiche e rinvii arriva la vera svolta per il Fucino. L’agricoltura delle aree interne potrà finalmente contare su un impianto irriguo efficiente e di qualità. La Giunta Regionale infatti ha approvato l’attesa deliberazione relativa all’utilizzo dello stanziamento di 50 milioni di euro per la rete irrigua fucense a valere sui […]
Aree interne: cooperare per crescere
Le aree interne abruzzesi hanno enormi potenzialità di crescita ma vengono punite anzitutto da mancanza di vision e da troppa litigiosità politica. Superare i personalismi, gli egoismi e gli steccati, avviare davvero il metodo della condivisione e della cooperazione. Solo così potremo cogliere l’obiettivo dello sviluppo e del riequilibrio territoriale, per una migliore qualità della […]