A differenza di altre regioni, l’Abruzzo non vive per ora l’emergenza rifiuti. Il governo regionale persegue il modello “rifiuti zero” tipico dell’economia circolare ma resta il problema dello smaltimento del residuo. Allo stato attuale della tecnica occorre valutare l’ipotesi della termovalorizzazione che, con gli impianti di ultima generazione, permette il trattamento del residuo con la produzione di energia e con trascurabili emissioni inquinanti. Su Il Capoluogo, la riflessione dell’economista Piero Carducci. Una curiosità: la foto a corredo dell’articolo è del termovalorizzatore di Copenaghen, tanto pulito da essere posizionato nei pressi della città. Sul tetto ospita una pista da sci di circa 100metri.
https://www.ilcapoluogo.it/2019/10/10/rifiuti-e-termovalorizzatori-labruzzo-rischia-di-restare-indietro/