Posted on lunedì 8 luglio 2019
Il 99% dell’acqua va sprecata a causa della cattiva gestione di questa preziosa risorsa. Occorre una profonda revisione della governance, a partire dalla Regione.
Di acqua si parla solo quando ci sono problemi, come nel caso delle ricorrenti alluvioni o della siccità di questi giorni. Se ne parla per alcuni giorni, poi tutto si dimentica e riprende l’andazzo della scarsa attenzione verso questa preziosissima risorsa, che per il 99% viene sprecata per cattiva gestione. La governance dell’acqua dovrebbe essere priorità della politica. A causa dei cambiamenti climatici tutta l’area del Mediterraneo andrà incontro ad una riduzione della disponibilità delle risorse idriche e ad un aumento della loro variabilità a causa di frequenti fenomeni estremi, come piogge intense o prolungati periodi di secca. Nel frattempo la domanda d’acqua e gli usi dell’acqua tenderanno ad aumentare e la disponibilità d’acqua diventerà ancor più scarsa in futuro. Una questione cruciale che non può essere certamente affrontate da un singolo Comune o da un singolo ente.