Posted on lunedì 20 febbraio 2017
Aria di burrasca, in seno al centrosinistra. Invece di chiarirsi, gli scenari politici – infatti – si complicano di ora in ora, con effetti che, al momento, sono difficili da prevedere.
Aria di burrasca, in seno al centrosinistra. Invece di chiarirsi, gli scenari politici – infatti – si complicano di ora in ora, con effetti che, al momento, sono difficili da prevedere.
Il nuovo partito della sinistra, la Cosa (in attesa di nome), vale già il 6 o 7% secondo i sondaggisti. La nuova forza di sinistra del dopo scissione registra un consenso del 6,5% circa. Se si aggiungono gli elettori potenziali, cioè quelli che sebbene dubbiosi non escludono di poterla votare il consenso ovviamente cresce. All’incirca la metà dell’elettorato potenziale (3,2%) proverrebbe dal Pd mentre gli altri dall’astensione, da altre liste di sinistra e dal M5S.