Posted on giovedì 31 dicembre 2015
Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. (more…)
Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. (more…)
Nel nostro Paese la povertà aumenta molto più della media europea. Un drammatico fenomeno che va aventi dal 2010. L’auspicio è che la lotta alla povertà non sia solo un canto di Natale. (more…)
Il regalo di fine anno alle autostrade non si nega mai, che governi Monti o Letta o Renzi, la musica è sempre la stessa. Anche quest’anno scatterà l’aumento delle tariffe autostradali abruzzesi, che sono già tra le più care d’Italia. (more…)
Il lavoro di restauro e recupero delle Mura civiche aquilane trova il suo pieno compimento con l’intervento di valorizzazione già in corso, che mira a realizzare le migliori condizioni di visibilità, percezione e fruizione diffusa della cinta muraria, con le sue torri, le sue porte, i suoi rapporti con la città e il territorio. (more…)
La regione “facile” e “veloce” di D’Alfonso non è né facile né veloce. Lo affermano i 5 Stelle. Nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina all’Emiciclo, il Movimento 5 Stelle, per trarre il bilancio della Regione Abruzzo nel 2015, si è voluto affidare all’oggettiva ufficialità dei dati raccolti dai maggiori istituti nazionali di statistica. L’Abruzzo sta restando indietro, questi sono i numeri. (more…)
Fine anno ricca di eventi per riflettere sotto l’albero. Le elezioni in Spagna hanno portato la fine del bipolarismo e messo in forse la governabilità. Mentre in Francia la (non) alleanza tra socialisti e destra repubblicana al secondo turno ha bloccato il Front national. Due esiti molto differenti, come i sistemi elettorali dei due paesi. Come avrebbe funzionato il nostro Italicum? (more…)