Posted on domenica 31 maggio 2015
E’ pari a 23 milioni di euro la somma che la Regione Abruzzo ha destinato ai quattro capoluoghi di provincia, con una delibera di giunta di oggi, per lo sviluppo urbano sostenibile. (more…)
E’ pari a 23 milioni di euro la somma che la Regione Abruzzo ha destinato ai quattro capoluoghi di provincia, con una delibera di giunta di oggi, per lo sviluppo urbano sostenibile. (more…)
Il Renewable Energy Report pubblicato dall’Energy & Stategy Group (ES) del Politecnico di Milano fa emergere luci e ombre del mercato italiano delle energie rinnovabili. Analizzando i dati da una prospettiva pessimista si scopre che nel 2014 in Italia la nuova potenza rinnovabile installata ha superato di poco i 697 MW, per un controvalore complessivo di 1,7 miliardi di euro. (more…)
Anche gli oli abruzzesi avranno la loro carta d’identità. Saranno così garantiti i consumatori sulla qualità incontrovertibile dei prodotti e sulla loro provenienza. E’ la “google map” degli oli abruzzesi – presentata questa mattina all’Aquila, nel corso del salone Tipici dei Parchi, nato su iniziativa della Camera di Commercio dell’Aquila, promosso dal Comitato PromoExpò e organizzato da Carsa – i cui dettagli saranno resi noti a fine giugno. Il progetto è tutto abruzzese, di Aprol Abruzzo (TE) e Plenilia (PE), ed è stato finanziato nell’ambito della misura 1.2.4. del PSR Abruzzo 2007/2013. (more…)
A giugno potrebbero essere possibili nuovi aumenti alle tariffe autostradali: la Fita CNA di Avezzano, per bocca del suo direttore Pasquale Cavasinni, si oppone fermanente a questo aumento e chiede al Governo “di chiarire se sta con quei concessionari che hanno potuto beneficiare, in anni di durissima crisi economica, di aumenti tariffari a due cifre che gli hanno consentito di realizzare utili rilevantissimi o con quelle imprese che grazie al loro intraprendere sono ancora sul mercato. (more…)
Approda in Consiglio regionale, in Abruzzo, il progetto di legge per l’istituzione del reddito minimo garantito con un sostegno al reddito in favore dei disoccupati, inoccupati o precariamente occupati, come recita il titolo del provvedimento da discutere a Palazzo dell’Emiciclo. Il contenuto e’ stato presentato oggi alla stampa dal coordinatore regionale di Sel, Tommaso Di Febo, da Mario Mazzocca, assessore all’Ambiente, da Franco Caramanico, dirigente di Sel Abruzzo e da Gianni Melilla, deputato di Sel, soddisfatti di essere arrivati a questo traguardo ma anche di aver individuato le risorse per assicurare copertura alla legge (circa 40 milioni di euro). (more…)
Allestimenti eleganti e green, ampia capacità di ospitalità, spazi ariosi ed espositori soddisfatti. Questo è il colpo d’occhio di Tipici dei Parchi, giunto alla sua terza edizione che ha preso il via questo pomeriggio nei locali dell’ex-Agriformula di Monticchio, all’Aquila. (more…)