Posted on venerdì 31 ottobre 2014
In Abruzzo, tra i migranti, si e’ registrato un calo dell’occupazione e c’e’ stata anche una riduzione dei permessi di soggiorno per motivi di famiglia”. (more…)
In Abruzzo, tra i migranti, si e’ registrato un calo dell’occupazione e c’e’ stata anche una riduzione dei permessi di soggiorno per motivi di famiglia”. (more…)
Il lavoro sommerso incide per il 32% nel comparto agricoltura italiano. Il dato si riferisce ai primi sei mesi del 2014. Lo riferisce l’indagine #Sottoterra, commissionata e pubblicata da Uila, Unione italiana lavori agroalimentari, e Eurispes. (more…)
Sono 4.068.250 i poveri che nel 2013 in Italia sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat relativi alle condizioni di vita degli italiani, sulla base della relazione sul ‘Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2013 realizzata dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). (more…)
Un buon megafono per far conoscere le tipicita’ dell’Aquila e dell’Abruzzo, terra in cui, la varieta’ agroalimentare, pur essendo un’eccellenza, e’ ancora poco conosciuta. (more…)
“Il Consorzio di Ricerche applicate alle Biotecnologie (Crab) di Avezzano è un centro di assoluta eccellenza che deve essere messo nelle condizioni di operare con efficacia al servizio della filiera agroalimentare marsicana ed abruzzese”. Lo afferma il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, a margine di un incontro sul “Progetto Marsica” che sta per avviarsi alla fase esecutiva. (more…)