• Calendario/Archivio

  • agosto 2011
    L M M G V S D
    « Lug   Set »
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

    Ruggeri: “Cialente dimettiti”

    Posted on domenica 28 agosto 2011

    Corrado Ruggeri invita il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente a dimettersi. L’invito alle dimissioni arriva durante la Perdonanza, non a caso, attraverso una lettera aperta nella quale Ruggeri invita il sindaco a fare ad “emulare” Celestino V. (more…)

    MpL Comunicazione @ 23:57
    Filed under: News MpL

    Confindustria su manovra

    Posted on domenica 28 agosto 2011

    La manovra ridurrà i consumi delle famiglie e gli investimenti pubblici, quindi è depressiva. «Sono preoccupata perchè con questa manovra di tutte tasse la crescita sarà ancora più bassa, è chiaro che una manovra di questo tipo è certamente depressiva». Lo ha detto la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Commentando le ultime misure emerse dal dibattito politico, la leader degli industriali ha definito la manovra «attualmente in peggioramento». Secondo Marcegaglia nel decreto «c’è molto poco di strutturale e niente per la crescita». Mancano «le riforme che ci chiedeva la Bce e non sono state trovate le risorse per la crescita».  Nella manovra economica, così come si va delineando, ha poi proseguito c’è un continuo aumento di tasse mentre si taglia poco la spesa pubblica improduttiva.

    MpL Comunicazione @ 16:44
    Filed under: News MpL

    D’Eramo all’attacco

    Posted on domenica 28 agosto 2011

    “Il bilancio di previsione approvato ieri notte dalla maggioranza di centro sinistra e’ la piu’ grande offesa mai rivolta alla città. Abbiamo dimostrato con le prove che lo strumento finanziario e’ il prodotto di una falsificazione politica e contabile e la maggioranza ha chiuso gli occhi ed ha votato”. E’ quanto scrive in una nota il capogruppo di “La Destra” nel consiglio comunale, Luigi D’Eramo. “Il bilancio e’ falso – prosegue la nota – perche’ la Relazione Previsionale e Programmatica e’ stata interamente copiata da una pubblicazione della Banca d’Italia che descrive solamente lo stato di salute della regione Abruzzo, soffermandosi sull’importanza dell’Aeroporto di Pescara e del traffico di auto dell’autostrada dei Parchi, senza mai fare cenno alla situazione della città. La relazione in oggetto dovrebbe essere lo strumento piu’ importante della vita politica ed amministrativa dell’Ente descrivendone lo stato economico, sociale, occupazionale, lo sviluppo commerciale ed industriale. Tutto questo non e’ avvenuto e si e’ tentato di truffare l’intero Consiglio Comunale con una relazione copiata su internet e che non si riferisce al Capoluogo di Regione. E’ la piu’ grande truffa mai commessa ai danni degli aquilani. E’ evidente – prosegue sempre la nota – che la maggioranza non e’ in grado di comprendere lo stato in cui versa la citta’ e soprattutto programmarne il futuro. La delibera del bilancio contiene un falso in atto pubblico in quanto la ragioneria del Comune in data sette luglio ha espresso un parere favorevole anche in base alla relazione del collegio dei revisori dei conti la quale pero’ e’ stata redatta in data 28 luglio ovvero ventuno giorni dopo. Il bilancio e’ falso in quanto le scritture contabili non riportano in entrata gli otto milioni di euro dei fondi FAS e dei quarantasette milioni di euro concessi al Comune dell’Aquila con decreto del Commissario alla Ricostruzione n. 24 del 2010 necessari per le opere pubbliche post terremoto. Tutti fatti gravissimi sui quali abbiamo chiesto delucidazioni e spiegazione senza ottenere nessun tipo di risposta dall’assessore Giangiuliani. Nella sala Consiliare mancava solo la macchina tipografica e tutto avrebbe fatto pensare al film “la banda dei falsari” con Toto’ e Peppino De Filippo. Lascio a voi la scelta su chi ieri notte ha ricoperto questi ruoli”.

    MpL Comunicazione @ 16:34
    Filed under: News MpL

    Aquilani non siate egoisti

    Posted on domenica 28 agosto 2011

    “Si definisce un ‘amante’ di Celestino V il priore del monastero ecumenico di Bose Enzo Bianchi noto teologo e conferenziere in un’intervista pubblicata sul quindicinale Vola in distribuzione in questi giorni”, riporta in una nota la diocesi dell’Aquila. Bianchi ha tenuto ieri, 27 agosto,  una interessante conferenza su Celestino V. ”Fin da bambino – afferma il priore – ho sempre amato la figura di questo Santo e quando entrai nella Basilica di San Benedetto a Norcia mi colpì la scritta in latino incisa sull’altare dedicato a Celestino V “Non ci fu uno prima di lui, né dopo di lui uguale a lui”. Da ragazzo ricopiai questa frase all’interno di un quaderno che conservo tutt’ oggi. Amo come monaco questo Santo perché offrì una testimonianza monastica straordinaria ed arrivò al Papato con cuore evangelico”.  Agli aquilani, raccomanda di non cedere alla tentazione dell’egoismo dopo una tragedia così grande: “Ritengo che davanti ad una tragedia come quella del 6 aprile molte persone siano tentate da forme di egoismo, che diventa un pensare a se stessi non solo senza gli altri, ma anche contro gli altri. Si scatenano così forme di gelosia, di invidia, di concorrenza e di volere per noi soli ciò che invece appartiene a tutti. Inoltre, la situazione socio – politica attuale è talmente devastata che coloro che soffrono di una tragedia come quella che ha colpito L’Aquila non riescono forse ad avere l’aiuto, la franchezza e la chiarezza per progettare un cammino in cui poter sperare”.
    Infine, Enzo Bianchi si sofferma su ciò di cui, secondo lui hanno più bisogno gli aquilani del post-sisma: “Credo che con la presenza, col silenzio e con la vicinanza, più che con le parole, vadano accompagnate le persone che soffrono. In particolare vanno aiutate in modo che possano ritrovare nella speranza, nella comunione e nei rapporti con gli altri la forza di ricominciare a vivere. Per molti infatti si tratta di ricominciare una vita nuova”.

    MpL Comunicazione @ 09:18
    Filed under: News MpL

    Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Privacy policy

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com