• Calendario/Archivio

  • agosto 2011
    L M M G V S D
    « Lug   Set »
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

    A.Mancini-P.Pezzopane: Chiodi dimettiti

    Posted on mercoledì 17 agosto 2011

    «Non è possibile, alla luce di ciò che tangibilmente vediamo, chiedere le dimissioni di Gianni Chiodi e di Massimo Cialente, indicandoli, sullo stesso piano, come responsabili del cattivo andamento della ricostruzione e dell’assistenza alla popolazione post sisma. (more…)

    MpL Comunicazione @ 21:55
    Filed under: News MpL

    Europa perde colpi

    Posted on mercoledì 17 agosto 2011

    Il direttorio franco-tedesco c’è ancora, ma cura maggiormente gli interessi dei due principali azionisti dell’Europa che non gli interessi comuni. L’impressione è che il motore dell’Europa stia perdendo colpi.  La crescita in Germania è improvvisamente ferma e dalla scorsa settimana il rating tripla A della Francia è in bilico; la distinzione tra “commissari” e “commissariati”, all’interno dell’Unione europea, è durata solo pochi giorni. Comunque ieri, nel loro vertice di Parigi, Nicolas Sarkozy e Angela Merkel, senza consultare gli altri partner dell’Unione europea, hanno dettato la loro agenda per un “governo economico” dell’Eurozona.Delle misure abbiamo già detto ieri, ma c’è qualcosa che non quadra. Non quadra il no secco agli Eurobond e al rafforzamento del Fondo europeo di stabilità finanziaria. Gli Eurobond “metterebbero in pericolo i paesi più stabili”, si è giustificato il presidente francese. In realtà è vero il contrario: senza Eurobond l’Italia avrà problemi, e saranno Francia e Germania a comprare il nostro Paese a prezzi di saldi. Del resto un paese privo di politici attenti all’interesse nazionale, come il nostro, merita anche di peggio.

    Mentre Sarkozy e Merkel affilavano i coltelli per banchettare con le nostre spoglie, il Dow Jones però scendeva di più dell’1,5 per cento. Se finora i mercati erano rimasti delusi dalla debolezza dei compromessi politici, adesso – spiegano gli analisti di borsa – hanno di fronte anche le conseguenze della crisi sull’economia reale. Le Borse europee ieri sono tornate in rosso perché il pil tedesco è cresciuto solo dello 0,1 per cento nel secondo trimestre dell’anno: Francoforte ha chiuso a meno 0,45, Parigi a meno 0,25, Milano a meno 0,87. Un rallentamento dell’attività era stato messo in conto, ma nessuno si aspettava l’arresto della locomotiva europea.  Il periodo di crescita esuberante della Germania è alle spalle e  le importazioni hanno superato le esportazioni anche a causa del calo dell’export verso i paesi in difficoltà dell’area euro. Anche la Francia è ferma: zero crescita da aprile a giugno.

    All’Europa manca del tutto una strategia di sviluppo. Ma forse per Francia e Germania l’Europa inizia e finisce nei loro confini. Gli altri paesi dell’Unione sono ottimi per lo shopping e tra qualche settimana inizierà la svendita dell’Italia. Al miglior offerente. Intanto alla Camera ed al Senato non si lavora. In Agosto in Italia è tutto fermo, succeda quel che deve succedere.

    MpL Comunicazione @ 13:47
    Filed under: News MpL

    Europa a freno tirato

    Posted on mercoledì 17 agosto 2011

    Ha deluso i mercati l’esito del vertice Francia-Germania. Solo tagli, solo sacrifici, nessuna misura per la crescita. La stampa internazionale non capisce il perché le locomotive d’Europa, Germania e Francia, viaggino con il freno tirato. Il Wall Street Journal ieri ricordava che “ci sono molti rischi che non possiamo ragionevolmente quantificare, perché appartengono alla voce dell’inimmaginabile o dell’innominabile”.  Insomma, la verità non trapela. Forse ha capito bene l’economista Jacques Delpla, autore con il Bruegel Institute di una delle proposte di realizzazione degli Eurobond, la Germania “temporeggia per portare i paesi periferici europei sull’orlo del collasso e creare un vantaggio competitivo per Francoforte”. Merkel – dice al Foglio Delpla – vuole “prima attrarre banche e investimenti in Germania e rendere Francoforte la New York d’Europa”. Insomma Francia e Germania vogliono comprarsi l’Italia a prezzi di saldo. E tra poco ci risuciranno, considerato il livello infimo della politica italiana, tanto di maggioranza tanto di opposizione.

    MpL Comunicazione @ 13:31
    Filed under: News MpL

    Ricostruzione immobile

    Posted on mercoledì 17 agosto 2011

    Non molte le novità nel dopo sisma. Vediamo da fare il punto almeno di quelle che mi hanno maggiormente colpito. Si registrano alcune timide iniziative per accelerare i tempi della ricostruzione; una tiratina di orecchie da parte dei politici locali alla Fintecna, Cineas e Reluis perché riducano tempi delle istruttorie. Sessanta giorni per visionare una pratica sono meno dei 150 giorni imposti in un primo momento, ma sempre troppi per un lavoro di controllo che si risolve semplicemente aumentando il numero dei verificatori. (more…)

    MpL Comunicazione @ 10:50
    Filed under: News MpL

    Delusione mercati

    Posted on mercoledì 17 agosto 2011

    Le misure proposte da Francia e Germania (vedi precedenti post) non convincono i mercati. Restano deboli e volatili a metà seduta le borse europee.  Deboli in particolare Londra (-0,8%) e Francoforte (-1,1%) dove scivolano i gestori dei listini, Deutsche Boerse e London Stock Exchange, preoccupati per l’introduzione della Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie.   Su Stoccolma (1%) pesa il tonfo di Carlsberg (-18%) dopo la flessione degli utili nel trimestre e la revisione degli obiettivi per il 2011. Piazza Affari tiene la parità (il Ftse Mib guadagna lo 0,09%), grazie a Pirelli (+3,4%), Fiat Industrial (+2,2%) e Mediolanum (+1,9%) mentre restano deboli
    Fiat (-1,69%), sui timori per il mancato raggiungimento degli obiettivi di vendita della 500 in Usa, Unicredit (-1,14%), Campari (-1,61%) e Mediaset (-1,48%). Positiva anche Parigi (+0,24%). La borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso. L’indice Nikkei a fine giornata ha lasciato sul terreno lo 0,55% a 9.057,26 punti. In calo anche il Topix che ha terminato le contrattazioni con un -0,3%.

    MpL Comunicazione @ 10:32
    Filed under: News MpL

    Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Privacy policy

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com