Posted on sabato 6 agosto 2011
Dopo il declassamento degli USA, da parte della solita agenzia di rating, si teme il panico alla riapertura delle borse. In queste ore sono in corso contatti ai massimi livelli politici e tecnici internazionali. La politica ha lasciato troppo spazio alla speculazione ed alle agenzie di rating, ed ormai il mondo è dominato dalla finanza e non dai governi. Si avanti solo con misure tampone, in una logica del giorno per giorno. Secondo il Wall Street Journal la Banca centrale europea (BCE) è pronta a supportare i titoli del debito pubblico italiani e spagnoli con un intervento «su larga scala». Tra qualche ora apriranno i mercati orientali, e la prima prova della giornata arriverà proprio da Tokyo, per poi passare dalle borse europee e finire a Wall Street. Standard & Poor’s, intanto, dopo aver silurato gli USA ha confermato il rating AAA alla Francia. E proprio Francia e Germania, in un comunicato congiunto, hanno espresso giudizio favorevole per l’eventuale l’anticipo della Manovra finanziaria dell’Italia. Inoltre -si legge nel comunicato- sarà rinforzato il Fondo salva-Stati europeo. Questo confermerebbe ulteriormente la volontà di intervenire sui mercati per Italia e Spagna. Nelle prossime ore, dunque arriverà la decisione dei vertici della Bce.