• Calendario/Archivio

  • giugno: 2011
    L M M G V S D
    « Mag   Lug »
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  

    Piatto ricco…

    Posted on mercoledì 15 giugno 2011

    Piatto ricco mi ci ficco…L’Ordine degli Ingegneri difende a spada tratta la ricca “torta” della ricostruzione, e se qualcuno prova ad avvicinarsi scattano ricorsi e carte bollate. Oggetto del contendere è il ruolo che le Università dovrebbero giocare come “partner” progettuali dei sindaci del cratere. Un ruolo richiesto a gran voce dagli stessi sindaci, che non dispongono di strutture tecniche sufficienti a gestire la ricostruzione. Gli ingegneri temono le Università e ricorrono al TAR. Oggi la forte reazione dei sindaci: “Se il commissario Gianni Chiodi non prenderà posizione a nostra difesa, dopo i ricorsi al Tar del Consiglio nazionale degli ingegneri contro l’affidamento dei piani di ricostruzione dei Comuni alle università, riconsegneremo le nostre fasce di sindaci”. Queste le parole dei primi cittadini del “cratere” in una conferenza stampa. Presente all’incontro anche il capo della struttura. tecnica di missione, l’architetto Gaetano Fontana, che, però, fa come Ponzio Pilato e non si schiera. “Un atto gravissimo”. Così ha definito il ricorso degli ingegneri Emilio Nusca, rappresentante delle Aree omogenee nonché sindaco di Rocca di Mezzo, che si è fatto portavoce delle istanze dei suoi colleghi. “La molla che ha fatto scattare la collaborazione con gli atenei – ha spiegato – è stata la consapevolezza di poter mettere i loro saperi a disposizione delle nostre comunità”. “L’atteggiamento degli ingegneri nei nostri confronti – ha sbottato Nusca – non trova giustificazioni. Spero che abbiano capito la gravità dell’atto che hanno compiuto. Se disgraziatamente il Tar dovesse concedere la sospensiva, cosa succederà ai nostri centri?”.

    MpL Comunicazione @ 22:42
    Filed under: News MpL

    3945, Del Corvo soddisfatto

    Posted on mercoledì 15 giugno 2011

    Il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, in una nota, esprime piena soddisfazione per l’ordinanza 3945, firmata dal Capo di Governo, Silvio Berlusconi, che autorizza i privati al trasporto delle macerie. “Una decisione per il bene della citta’ dell’Aquila e di chi la vive – afferma Del Corvo – per la quale ho espresso, in piu’ occasioni, parere favorevole, consapevole del fatto che avrebbe sicuramente portato al superamento della paralisi che caratterizza molti cantieri della citta’. Desidero, altresi’, ringraziare il Governo per la costante attenzione dedicata agli enti locali, dimostrata questa volta attraverso l’ordinanza che prevede finanziamenti destinati anche alla Provincia; un ente che e’, tutt’oggi, in prima linea sul campo della ricostruzione e che come le altre amministrazioni locali, si trova a gestire la propria attivita’ ordinaria e straordinaria, considerando le mancate entrate a seguito del sisma. Un provvedimento – conclude Del Corvo – che testimonia la reale vicinanza e l’interesse continuo del Governo Berlusconi, alle istanze del nostro territori.

    MpL Comunicazione @ 15:03
    Filed under: News MpL

    Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Privacy policy

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com