É stato presentato ieri mattina all’Aquila in Palazzo Silone, dall’assessore regionale Gianfranco Giuliante e dal prof. Mauro Dolce dell’Ufficio rischio sismico del Dipartimento della Protezione civile, lo studio sulla "Microzonazione sismica per la ricostruzione dell’area aquilana", seriamente compromessa dal sisma del 6 aprile 2009. Gli studi, corredati anche delle documentazioni complete delle indagini sperimentali effettuate, sono stati raccolti in un corposo cofanetto contenenti tre volumi e in un Dvd. Comunque già dal gennaio 2010, tutta la cartografia era stata resa disponibile on-line sul sito del Dipartimento della Protezione civile e con un link, anche su quello della Protezione Civile regionale, in modo che geologi e progettisti delle strutture, possano in ogni momento prenderne visione. Prossimamente sarà reso disponibile sul sito della Regione Abruzzo, oltre alla cartografia, anche l’intero contenuto dei volumi oggi presentati, in modo che vi possa essere la più vasta diffusione. I risultati dello studio sono di fondamentale importanza per la pianificazione urbanistica del territorio, per le norme tecniche per la progettazione e l’adeguamento sismico delle costruzioni.