• Calendario/Archivio

  • maggio: 2011
    L M M G V S D
    « Apr   Giu »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

    Cialente va commissariato

    Posted on martedì 31 maggio 2011

    Un gruppo di avvocati aquilani chiedono il commissariamento di Cialente ai fini della redazione dei piani di ricostruzione. Il Commissario ad acta dovrebbe surrogare «l’amministrazione inadempiente» nella predisposizione dei Piani, un obbligo di legge al quale il Comune non ancora adempie. Gli avvocati hanno notificato a Cialente un atto di diffida e messa in mora, ai sensi della legge sulla trasparenza (241/1990), chiedendo la predisposizione dei Piani di Ricostruzione e dei relativi Piani Finanziari «entro 30 giorni dalla notifica dell’atto». (more…)

    MpL Comunicazione @ 16:01
    Filed under: News MpL

    Draghi: economia insabbiata

    Posted on martedì 31 maggio 2011

    L’Italia è un Paese con un’economia «insabbiata» ma non è sulla via di un «declino ineluttabile» e per questo deve concentrare gli sforzi per tornare alla crescita. La ripresa «dipende dalle istituzioni, dalla fiducia dei cittadini verso di esse, dalla condivisione di valori e speranze». È questo il forte messaggio di Mario Draghi, presidente designato della Bce, alla sua ultima relazione da governatore della Banca d’Italia. (more…)

    MpL Comunicazione @ 13:55
    Filed under: News MpL

    E, nessuna proroga

    Posted on martedì 31 maggio 2011

    “La proroga del termine del prossimo 30 giugno, per la presentazione dei progetti per le case ‘E’, fuori centro storico, non esiste e non si farà”. É quanto ha affermato categoricamente il Commissario alla Ricostruzione, Gianni Chiodi, a margine della conferenza stampa per la presentazione del “piano d’intervento” di 221 milioni di euro, per mettere in sicurezza 213 edifici scolastici di 102 comuni abruzzesi. Ammette, Chiodi, che da più parti arrivano solleciti affinché ci sia una proroga, e in tal senso molte richieste giacciono sul suo tavolo. “La presentazione dei progetti – ha aggiunto Chiodi – è in grande ritardo, dovuto per la gran parte al fatto che i progettisti hanno troppi progetti da redigere”.
    Era ora. Solo oggi Chiodi si è accorto del fenomeno. Meglio tardi che mai! (more…)

    MpL Comunicazione @ 13:51
    Filed under: News MpL

    Taffo: ricostruzione ferma

    Posted on lunedì 30 maggio 2011

    «A venticinque mesi dal sisma la ricostruzione dell’Aquila è ancora in alto mare, gli abitanti sono sempre più rassegnati e la maggior parte dei commercianti e degli artigiani aquilani non sono riusciti a ripartire perché non sono state adottate politiche adeguate alle loro esigenze». E’ il commento realistico di Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, che sottolinea come «dal 6 aprile del 2009 si naviga a vista: non c’è ancora una strategia mirata e condivisa per la rinascita dell’economia della città capoluogo e per il rilancio dell’intero territorio abruzzese». «L’evento calamitoso – prosegue Taffo – avrebbe dovuto rappresentare l’occasione di sviluppo e di rilancio delle nostre realtà, mentre si assiste ad una caduta libera dell’economia, ad una perenne attesa della zona franca urbana, allo spauracchio, con cadenza ormai semestrale, della ripresa degli adempimenti fiscali e alla frustrazione da parte dei terremotati aquilani di non avere lo stesso trattamento fiscale di Umbria e Marche con evidente violazione dell’articolo 3 della nostra Costituzione che vorrebbe tutti gli italiani uguali di fronte alla legge». Non ha dubbi, Angelo Taffo, sul fatto che: «Le imprese artigiane aquilane stanno patendo la sfrenata concorrenza delle imprese provenienti da altre regioni ed i rappresentanti politici, ad ogni livello, hanno il dovere istituzionale e morale di favorire la competitività delle imprese del capoluogo e, conseguentemente, dell’intero indotto locale”. Per il presidente dell’associazione degli artigiani «non si tratta di protezionismo o di assistenzialismo, ma di tutela delle nostre imprese e di migliaia di famiglie di artigiani e commercianti senza reddito da luglio del 2009, molte di esse gravate da mutui e da prestiti». A tal proposito chiede «uno scatto d’orgoglio all’intera classe dirigente abruzzese» ed alla politica chiede di «tenere presente due priorità: la risoluzione dei problemi economici, in particolare della città dell’Aquila ferita dal terremoto, ponendo come priorità dell’agenda politica la rinascita commerciale della città e il taglio della burocrazia.

    MpL Comunicazione @ 21:30
    Filed under: News MpL

    Caterina pulisce le 99 Cannelle

    Posted on lunedì 30 maggio 2011

    Chissà cosa ha da dire l’assessore Moroni, sempre prodigo di generose interviste, sullo stato di assoluto degrado in cui versa la città. Un degrado che interessa anche gli angoli più belli e restaurati. Un restauro costato quasi 800mila euro, per le 99 Cannelle, tornate al loro antico splendore, ma solo per poche settimane. Poi hanno prevalso immondizia, maleducazione, la cronica assenza del Comune. Carolina Morace, gia’ calciatrice della nazionale femminile, commentatrice sportiva televisiva, ha passato la domenica a pulire la Fontana, uno dei simboli della città. “Sono rimasta sconcertata – ha detto la numero del calcio femminile – nel vedere la fontana che sapevo restaurata di recente, invasa gia’ da alghe ed erbacce.” E cosi’ ha deciso di ripulirla lei stessa, insieme alle sue amiche aquilane”. “Quando gli aquilani decideranno di rientrare nelle loro case e riappropriarsi della loro citta’ – ha detto ancora – sappiano che, insieme a molti altri, saro’ al loro fianco.”

    MpL Comunicazione @ 13:23
    Filed under: News MpL

    Scuole, arrivano soldi

    Posted on lunedì 30 maggio 2011

    “Un progetto straordinario, unico in Italia. Tra qualche mese, quando tutte le opere saranno terminate, il patrimonio edilizio scolastico dell’Abruzzo sara’ il piu’ sicuro. Questo stanziamento, a testimonianza della vicinanza e dell’attenzione del Governo, rappresenta il 22,6 per cento di tutte le risorse disponibili per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico dell’intero Paese”. Con queste parole il Commissario delegato alla Ricostruzione Gianni Chiodi, ha presentato oggi il progetto ‘Scuole d’Abruzzo – il futuro in sicurezza’: il terzo piano di interventi per la riparazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici della regione Abruzzo, come avevamo anticipato nei giorni scorsi. Ecco in sintesi le cifre del progetto: 196 milioni di euro stanziati dal Cipe per la messa in sicurezza delle scuole abruzzesi; 25 milioni di euro di cofinanziamento richiesto agli enti proprietari con maggiori capacita’ finanziarie; 213 interventi di ripristino degli edifici scolastici pubblici della regione; 102 Comuni coinvolti in qualita’ di soggetti attuatori degli interventi sul territorio regionale. Il progetto, illustrato oggi dall’avv. Antonio Morgante, responsabile della segreteria del Commissario delegato,
    consiste nel “mettere in sicurezza” le scuole frequentate da bambini di tutte le fasce di eta’ scolare, dall’asilo nido, alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, alla secondaria di primo grado e secondo grado. I soggetti che attueranno il piano sono i Sindaci dei Comuni e i Presidenti delle Province proprietari degli immobili.

    MpL Comunicazione @ 12:39
    Filed under: News MpL

    Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Privacy policy

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com