"Il consiglio comunale straordinario dell’Aquila sulla sanita’, che si e’ concluso tra l’altro in tempi brevissimi con l’approvazione di un documento bipartisan, gia’ preconfezionato, e’ un’iniziativa tardiva, che non scioglie il nodo sul futuro della sanita’ aquilana". E’ quanto afferma il segretario regionale Cisl, Gianfranco Giorgi. "Gli argomenti all’ordine del giorno, in particolare i 47 milioni di euro dell’assicurazione stipulata sul San Salvatore, sono problemi di vecchia data, denunciati dal sindacato piu’ di un anno fa, che il consiglio comunale affronta solo oggi, a due anni di distanza dal sisma. La vertenza sanita’ e le problematiche della Asl aquilana, anche in relazione ai rapporti con l’Universita’, vanno affrontate nelle sedi istituzionali opportune, quale la Conferenza dei sindaci, che si riunira’ giovedi’ prossimo. L’intervento della Regione sul tavolo di trattativa e’ indispensabile", dice Giorgi, "per impostare un programma di potenziamento del San Salvatore, che deve restare ospedale di riferimento regionale. La votazione di un ordine del giorno, seppure condiviso dalla maggioranza delle forze politiche, non sposta l’ago della bilancia della discussione. Auspichiamo un immediato tavolo di confronto tra Regione, Asl e Universita’ dell’Aquila, per chiarire tutti gli aspetti relativi al futuro assetto della nostra Asl e dell’ospedale San Salvatore".