Posted on sabato 2 aprile 2011
Domani inizia il ciclo “Le radici, il sacro”, una serie di quattro concerti nell’ambito del cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” nel mese di aprile che comprende il periodo pasquale e la tristissima ricorrenza del terremoto. Il primo concerto si terrà nella splendida cornice della Chiesa di San Panfilo in Villagrande di Tornimparte, domenica 3 aprile con inizio alle ore 18,15 e sarà un concerto vocale che si preannuncia molto suggestivo. Si esibisce l’Ensemble Festina Lente, un gruppo di una decina di solisti vocali formato da professionisti, guidati da Michele Gasbarro, già Maestro sostituto al Teatro dell’Opera di Roma, che eseguirà alcune pagine di rara bellezza e di estrema difficoltà tecnica. Titolo del programma: Magnificenze Musicali Sacre della Roma Barocca e comprende lo Stabat Mater a 10 voci di Domenico Scarlatti, il Misere a 9 voci di Gregorio Allegri, il tradizionale canto gregoriano per la domenica delle palme: "Christus factus est” Graduale in V modo della Dominica in Palmis, e la suggestiva Ave Maria a 8 voci di Thomàs Luis de Victoria. I brani corali saranno intervallati da brevi pezzi organistici coevi. L’obiettivo è quello di ricreare la sacralità delle grandi abbazie romane rinascimentali e barocche e della Cappella Sistina, con voci pure, naturali, che tendono a far vibrare di armonici l’intera architettura.