Danni gravissimi alle condotte idriche. Il maltempo ha distrutto la rete idrica provinciale nelle aree interessate alle esondazioni. Distrutte le strutture di attraversamento aereo delle condotte d’acqua che servono gran parte della Val Vibrata. Sono state divelte la condotta nei pressi di Poggio Morello di Sant’Omero, che ha una portata di circa 200 litri al secondo, e quella nei pressi della zona industriale di Santa Scolastica di Corropoli, che ha una portata di circa 150 litri al secondo. Le squadre di tecnici e operai sono al lavoro dalla scorsa notte per le riparazioni. Al momento non è possibile fissare tempi di ripristino, ma ci vorranno giorni. Distrutti alcuni depuratori invasi dalle acque. Al momento, secondo il Ruzzo, sono inutilizzabili i depuratori di Tortoreto – dove si registra la situazione più grave in assoluto – di Pineto e Morro d’Oro. Emergenze si sono verificate anche sulle reti fognarie, con esplosioni e rotture di tombini sulle pubbliche vie e piazze. Il sovraccarico delle acque bianche e di quelle nere ha causato la gran parte degli allagamenti dei sottopassi lungo la costa teramana.