Posted on
domenica 16 maggio 2010
Continuano ed anzi si inaspriscono le proteste degli aquilani sull’ordinanza 3870 che toglie il CAS (contributo di autonoma sistemazione) a chi dispone di un’altra abitazione agibile. Una delle critiche più ricorrenti attiene alla palese violazione, da parte dell’ordinanza, del principio di equità e giustizia che dovrebbe guidare gli atti delle istituzioni (ma così non è, almeno in questo caso). Ripetiamo il contributo di un lettore, pubblicato circa 20gg orsono, che, tra gli altri, esemplifica bene la questione:
"Bella schifezza, questa ordinanza 3870. Sono allibito. L’ordinanza ci dice che chi ha patrimonio in conti correnti bancari, rendite, pensioni d’oro, macchinari commerciali ed industriali, SUV, oro, gioielli, opere d’arte, eccetera, manterrà il CAS. Chi invece ha una casetta in paese, magari scomoda e riscaldata a legna, perderà il contributo. Chi ha dieci appartamenti indisponibili perché affittati mantiene il CAS, chi ha una casetta rurale di due stanze a Lucoli lo perde. E lo perde pure se la famiglia è numerosa e povera: l’ordinanza è fatta con l’accetta e taglia il CAS a chiunque disponga di un’abitazione agibile, piccola o grande che sia non importa… (more…)
Posted on
domenica 16 maggio 2010
"Il CIPE ha approvato la Zona Franca Urbana con lo stanziamento di 45 milioni di euro per il territorio aquilano [in totale si tratta di 225 milioni di euro, ndr] colpito dal terremoto che per i prossimi cinque anni potrà beneficiare di una fiscalità di favore e altre misure a sostegno dello sviluppo economico ed occupazionale. Premesso che non avendo ancora a disposizione il documento, non è possibile ancora fare un’analisi dettagliata, vorrei porre alcune riflessioni importanti. (more…)
Posted on
domenica 16 maggio 2010
Lo avevamo detto, come MpL, che il procuratore Rossini esternava, a nostro parere, un pò troppo e che questo avrebbe portato problemi nello svolgimento dei processi. Ed infatti i legali degli imputati chiedono il trasferimentp dei processi in altra sede. Le prime udienze preliminari nei processi per i crolli del terremoto a L’Aquila (Convitto e Casa dello studente) saranno fermate per via delle istanze in Cassazione sul trasferimento del processo ad altro tribunale. (more…)