Posted on domenica 1 novembre 2009
Francesco Rutelli, 55 anni, volta di nuovo pagina.
Lascia il Partito democratico?
«Sì».
Eppure lei è stato uno dei fondatori di questo partito, nato da pochissimo tempo. La creatura è ancora piccola e lei va già via di casa?
«Il Pd non è mai nato. Nonostante la passione e la disponibilità di tanti cittadini, non è il nuovo partito per cui abbiamo sciolto la Margherita e i Ds. Non ho nulla contro un partito democratico di sinistra, ma non può essere il mio partito». (more…)
Posted on domenica 1 novembre 2009
Il PDL di Pescara si smarca dal coordinator regionale Piccone che, ieri, aveva scatenato una incredibile polemica sul Capoluogo di regione (vedi precedenti articoli). “L’Aquila è e resta il capoluogo di regione dell’Abruzzo, una città ferita, ma non spezzata dal terremoto che lo scorso 6 aprile ha colpito quella terra che pure sta lottando tenacemente per rinascere. Pescara è pronta a sostenere quella ripresa, senza però pensare di poter sottrarre a L’Aquila il suo ruolo. Se le affermazioni del senatore Piccone, coordinatore regionale del Pdl, volevano al contrario lasciar intendere l’ambizione del capoluogo adriatico a subentrare a L’Aquila nella sua veste istituzionale, prendo fermamente le distanze da quelle stesse dichiarazioni” – si legge in una nota del Pdl di Pescara, a firma Marcello Antonelli. “Il ruolo de L’Aquila non può essere messo in discussione in alcun modo – ha detto Antonelli -: nonostante il terremoto, L’Aquila ha continuato a svolgere con dignità e forza i propri compiti, grazie anche a quella classe dirigente che ha creduto e sostenuto la voglia di rinascita della città e dei suoi abitanti. Pescara è pronta a sostenere la ripresa, anche economica, del nostro capoluogo di regione. Proprio per tale ragione ritengo opportuno prendere formalmente le distanze dalle dichiarazioni del coordinatore regionale del Pdl Piccone se, con le sue dichiarazioni, intendeva degradare il ruolo de L’Aquila. Pescara che ha grandi tradizioni culturali e politiche, che ha forza economica, non ha bisogno di attuare azioni di puro ‘sciacallaggio’ per affermare il proprio ruolo sul territorio”.