Posted on mercoledì 2 settembre 2009
L’uscita di Giuliante che lancia una ciambella di salvataggio al naufrago Cialente mi lascia molto perplesso. Anzi ci lascia molto peplessi, perché molti amici del Movimento per L’Aquila condividono questo sbandamento. Nelle settimane scorse Giuliante ha picchiato su Cialente come un martello pneumatico, ha chiesto nuove elezioni, ha auspicato un commissario al Comune dell’Aquila. (more…)
Posted on mercoledì 2 settembre 2009
Parte oggi pomeriggio lo smantellamento delle tendopoli a L’Aquila, a partire da Piazza d’Armi. Lo ha annunciato il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso.Si tratta – sottolinea Bertolaso – di un ‘passo avanti importante’ anche in considerazione del fatto che i lavori per la costruzione delle case procedono nei tempi previsti, ‘al di la’ delle polemiche e delle strumentalizzazioni evidenti’. ‘Avevamo detto che a settembre avremmo smontato le tendopoli e cosi’ sara’ – dice il sottosegretario. Dove andranno gli sfollati? Nessuno lo dice. Possiamo solo prevedere che andranno in albergo, dato che le CASE non sono pronte.
Posted on mercoledì 2 settembre 2009
Forte presa di posizione di Gianfranco Giuliante, capogruppo PDL in regione, dopo le voci di un possibile rimpasto con l’ingresso di elementi di centrodestra nella compagine di Cialente. (more…)
Posted on mercoledì 2 settembre 2009
“… quello che è accaduto nei famosi 38 secondi è un processo irreversibile, caratterizzato da un aumento impressionante di entropia. Cioè di disordine. Mettere in ordine costa, costa tanto. (…) Ognuno ha un compito nel riordinare. Nessuno può farlo da solo…”. Gustavo Dominici – gdominici@mclink.it (more…)
Posted on mercoledì 2 settembre 2009
Il sindaco dell’Aquila ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Centro turistico del Gran Sasso. Il presidente designato e’ Vittorio Miconi, i componenti Nunzio Buzzi e Tonino De Paulis. Il Primo cittadino ha inoltre scelto il collegio sindacale. Presidente e’ Ettore Perrotti, i componenti effettivi sono Luca Verini e Alessandra Crisi, i supplenti Vittorio Zingarelli e Cesare Stipa.