Posted on venerdì 31 luglio 2009
Gli ultimi dati disponibili confermano il declino dell’Abruzzo, dovuto in buona sostanza alla progressiva discesa della produttività del lavoro. Declina rapidamente in Abruzzo il prodotto per persona attiva, rispetto a valori medi nazionali già inferiori a quelli medi europei e notevolmente inferiori a quelli statunitensi. Se il prodotto per abitante è un indicatore sintetico di benessere, il prodotto rapportato agli attivi è un indicatore della produttività del lavoro: senza una crescita costante, sostenuta e duratura della produttività del lavoro, non c’è crescita economica di lungo periodo. La crescita della produttività del lavoro porta quindi alla crescita del prodotto di un sistema economico, e tale crescita dipende da vari fattori: dalla qualità delle risorse umane e del capitale fisico (macchinari, impianti, ecc.) impiegate nel ciclo produttivo, dalle innovazioni di prodotto e di processo, dalle forme di organizzazione del lavoro, dalla disponibilità di economie esterne (infrastrutture materiali ed immateriali), dall’efficienza dei servizi pubblici e dell’amministrazione. (more…)