Posted on giovedì 19 marzo 2009
"Purtroppo il popolo deve far sentire la sua voce quando i fatti superano la normale tollerabilità e non si può proprio tacere sulla mala gestione della pubblica proprietà. (more…)
"Purtroppo il popolo deve far sentire la sua voce quando i fatti superano la normale tollerabilità e non si può proprio tacere sulla mala gestione della pubblica proprietà. (more…)
Un attacco duro e diretto al commissario Redigolo, responsabile di aver aumentato i ticket e quindi il carico fiscale nei confronti dei cittadini. L’ha lanciato la Cisl che ha chiesto la rimozione del commissario regionale alla Sanità. La CISL inoltre accusa: Redigolo avrebbe potuto ridurre le spese, ed invece ha solo aumentato le tasse… (more…)
Dopo tre mesi di chiacchiere, ricatti e tiri alla fune, il rimpastazzo va in onda. Il sindaco Cialente ha firmato poco fa i provvedimenti con cui ha nominato due nuovi componenti della Giunta comunale e ridistribuito le deleghe. I due nuovi assessori, come largamente anticipato, sono Marco Fanfani (socialista) e Luca D’Innocenzo (SD). Netto lo spostamento della giunta a sinistra, il tutto a danno del Partito Democratico che fa la parte della vacca da mungere e perde ben due assessori…. (more…)
Da oggi il servizio di distribuzione dei pacchi-viveri da parte della Mensa di Celestino dell’Aquila viene sospeso per mancanza di viveri da distribuire. Ad annunciarlo è il presidente Giorgi secondo il quale "la crisi generale colpisce solo i più deboli" mentre i politici si mantengono stipendi indecenti e salvaguardano le posizioni economiche acquisite. (more…)
Piccone o Di Stefano: il senatore Pastore è sicuro che da questi due nomi usciranno il coordinatore regionale del Pdl ed il suo vicario. Però – come suol dirsi – mai vendere la pelle dell’orso, con quel che segue… (more…)
Come nella canzone di Valeria Rossi: "Dammi tre parole, sole, cuore, amore…", così l’assessora Silvana Giangiuliani, al secolo Giangi de la Pampa, ieri, riferendo in Commissione Controllo e Garanzia, ha pronunciato le fatidiche tre parole: "Ricognizione, valorizzazione ed alienazione" del patrimonio immobiliare comunale, volute dalla legge 133 del 6 agosto 2008 che ne prevede il riordino, scatenando l’ira del presidente della Commissione Enzo Lombardi. (more…)