Posted on mercoledì 4 marzo 2009
Arturo Diaconale, nato a Montorio nel 1945, giornalista professionista dal 1973, attualmente direttore de L’Opinione, è il nuovo commissario del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. (more…)
Arturo Diaconale, nato a Montorio nel 1945, giornalista professionista dal 1973, attualmente direttore de L’Opinione, è il nuovo commissario del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. (more…)
Il centrosinistra di Pescara non sopporta la Magistratura. L’insofferenza nei confronti delle inchieste che hanno coinvolto il Sindaco, e non solo il Sindaco, è evidente. Oggi ben due intereventi: il primo, già pubblicato, di Enzo Del Vecchio (PD) che attacca i Magistrati. Il secondo, di seguito, del vice sindaco e di tutti i consiglieri della maggioranza che difende gli indagati. Ora è certo che anche la Magistratura sbaglia. Ma in democrazia lo strumento per dimostrare la propria innocenza è, appunto, il dibattimento. Nessuno è colpevole fino alla sentenza di condanna definitiva. Altro non ci sentiamo di dire, né su D’Alfonso né sugli altri indagati. Sono innocenti fino alla eventuale condanna passata in giudicato. (more…)
Come volevasi dimostrare. Come da noi ampiamente previsto, il rimpastazzo di Cialente rischia di schiantarsi sulla "questione Rivera". Cialente tira a campare, un colpo al cerchio ed uno alla botte. A Sinistra democratica la promessa di impugnare la lottizzazione Rivera di San Sisto, ai Rivera promesse diverse. Ma alla fine i nodi si stringono, le bugie hanno le gambe corte, e qualcuno resterà con il cerino in mano.
Un vero e proprio tsunami sta per abbattersi sulla fragile zattera di Capitan Cialente, alias Peter Pan, rischiando di mandare in mille pezzi la "pace", per così dire, ritrovata nel centrosinistra aquilano. Sinistra Democratica e Rifondazione hanno posto condizioni impossibili, ma il Sindaco pur di accaparrarsi il loro consenso in Consiglio ha promesso l’impossibile. E tra le richieste assurde di SD e PRC c’è appunto la "questione Rivera". I due partiti dell’ala sinistra della maggioranza cialentiana chiedono infatti che il Comune impugni dinanzi alla giustizia amministrativa (TAR) la decisione del commissario ad acta relativa al terreno della famiglia Rivera. (more…)
Il presidente della commissione Garanzia e Controllo, Enzo Lombardi, ha messo mano alle delibere di Giunta come pure alle determine dirigenziali del Comune, e già dalla prima disamina è venuto fuori un vero disastro. (more…)
Di seguito ospitiamo una lettera aperta – che non condividiamo – scritta dal consigliere del Pd di Pescara, Enzo Del Vecchio, indirizzata ai parlamentari abruzzesi sul caso D’Alfonso e le vicende giudiziarie che starebbero avendo anche ripercussioni politiche nello stesso partito di cui il sindaco di Pescara era segretario. (more…)
Il presidente Chiodi ha sostenuto pubblicamente che la crisi ha radici globali molto più profonde del deficit strutturale dell’economia abruzzese per cui non ci si può aspettare dal governo regionale risposte immediate alla crisi. Eppure, se ai fattori generali della crisi attuale dovessero sommarsi misure deboli e tardive del governo e del sistema regione, i fattori globali e territoriali avrebbero effetti ad alto rischio per la stessa sopravvivenza della nostra autonomia futura. (more…)