Posted on mercoledì 1 ottobre 2008
Le brutte figure di Del Turco non hanno fine. Oggi la Corte d’Appello de L’Aquila ha rigettato l’istanza di ricusazione del gip di Pescara nell’inchiesta su presunte tangenti nella sanità. La stessa che ha portato in carcere anche l’ex presidente della Regione Ottaviano Del Turco. Per i giudici della Corte d’Appello "a sostegno della dichiarazione di ricusazione non è stato speso nessun argomento". Davvero una bella figura…
Posted on mercoledì 1 ottobre 2008
Il Movimento per L’Aquila l’aveva denunciato da tempo. Ora è tutto confermato. Scrive Enzo Lombardi: "L’11 ottobre avverrà la sciagurata inaugurazione del monumento allo sperpero di denaro pubblico. Dell’offesa violenta allo Statuto della Regione Abruzzo. Vale a dire, l’apertura dell’inutile palazzo del Consiglio Regionale di Pescara di piazza Unione, negli ex locali della Camera di Commercio… (more…)
Posted on mercoledì 1 ottobre 2008
Riceviamo e pubblichiamo:
"In una città in cui va tutto a rotoli, certo fa sorridere che un intero quartiere sia da giorni isolato. Si tratta della zona di via Cola dell’Amatrice (la prosecuzione di via S.Andrea, strada che parte da via 20 settembre), dove una cinquantina di famiglie sono prigioniere per i lavori di rifacimento di cinque metri di strada. I lavori, definiti urgentissimi nell’ordinanza comunale per il pericolo di crollo, sono cominciati lunedì 22 settembre determinando la totale chiusura del tratto interessato, breve ma che l’univa via d’accesso alla zona che di conseguenza è isolata. (more…)
Posted on mercoledì 1 ottobre 2008
Secondo gli ultimi dati statistici, la spesa pubblica continua a crescere in Italia. Forse è presto per valutare l’efficacia dei provvedimenti del Governo Berlusconi, come quelli sulla Scuola e sul pubblico impiego, ma resta ill pericolo insidioso che ora il nuovo Governo dovrà attentamente evitare: il tassa e spendi. Tutti dicono di voler evitare un ulteriore incremento di spesa pubblica, sostenuto da maggiore pressione fiscale, ma nel Paese della concertazione e del consociativismo risulta poi difficile mantenere gli impegni. Basti vedere il Governo Prodi: dopo il forte miglioramento conseguito nel 2006, i progressi nella riduzione degli squilibri di bilancio sono stati praticamente annullati. Le forti entrate inattese – il dibattuto tesoretto – sono state utilizzate per finanziare aumenti di spesa invece che per abbattere il debito pubblico; la spesa corrente in rapporto al Pil ha raggiunto inei primi mesi del 2008 il massimo degli ultimi decenni; la pressione fiscale è aumentata di due punti in due anni ed è altissima nel confronto internazionale (siamo al 43,2% del Pil); il risanamento della finanza pubblica è lontano; siamo in recessione e l’Italia resta il fanalino di coda europeo…. (more…)
Posted on mercoledì 1 ottobre 2008
Un paio d’anni fa, quasi nessuno lo ricorda, fu inaugurata da Bertinotti (allora Presidente della Camera) la nuova sala consiliare all’Aquila (ex Gil). Non è stata mai, mai, mai utilizzata. Nelle prossime settimane sarà inaugurata una nuova sede del Consiglio regionale a Pescara, e poi si prevede pure di realizzare le Tre torri (ma su questo progetto scellerato, che segnerebbe la fine dell’Aquila come città amministrativa, pendono divesrse denunce alla Corte dei Conti che evidentemente è tropo indaffarata per esaminarle)…. (more…)