Posted on martedì 30 settembre 2008
Ormai la CGIL si comporta come un partito ed opera secondo strategie chiaramente politiche. Dopo aver provato ad incasinare tutto su Alitalia, Epifani ha annunciato lo sciopero generale sulla Scuola…. (more…)
Ormai la CGIL si comporta come un partito ed opera secondo strategie chiaramente politiche. Dopo aver provato ad incasinare tutto su Alitalia, Epifani ha annunciato lo sciopero generale sulla Scuola…. (more…)
Pubblicato su La Cronaca d’Abruzzo – Continuano i fallimenti di grandi banche e la crisi finanziaria globale è ben lungi dal risolversi. Nelle prossime settimane la Banca centrale europea (Bce) aumenterà ancora il costo del denaro, quindi anche dei mutui in euro. L’effetto depressivo su un’economia europea già depressa sarà presto evidente. Il tracollo del dollaro ha mandato alle stelle le quotazioni delle materie prime, a partire dal petrolio e dal grano, con attese di ulteriori fiammate inflazionistiche. In tali condizioni, l’ulteriore caduta del dollaro è il minimo che ci si possa aspettare. L’insostenibile leggerezza della moneta americana non riflette purtroppo la forza dell’economia europea, ma la debolezza dell’economia americana, ormai in dichiarata recessione…. (more…)
Ci hanno provato, ma il tentativo di far slittare le elezioni è miseramente fallito. Il grimaldello era la modifica alla legge antisindaci, la cui abrogazione era stata posta, su richiesta del PD, all’ordine del giorno del Consiglio regionale di oggi. L’eventuale abrogazione della norma avrebbe obligato il rinvio delle elezioni, per la necessità di predisporre una nuova legge elettorale e per i conflitti che ne sarebbero nati con il governo di Roma. Ma niente da fare, il colpo di Stato non è riuscito…. (more…)
Antonio Verini commenta l’interrogazione a sua firma sulla gestione Marzetti (ASL dell’Aquila). L’interrogazione è stata inviata per conoscenza alla procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti:
"Sono mesi che cerco di ottenere risposte sulla gestione della Asl dell’Aquila. Dopo le molte interrogazioni alla Giunta regionale, tutte senza riscontro, sulla Sanità aquilana è scesa una cappa di silenzio. Di fatto ne risulta impedita la prerogativa di esercitare i poteri ispettivi da parte del Consiglio regionale. Di fronte a tale assoluta omertà, non posso che inviare alla Magistratura le mie interrogazioni, sperando che ottengano finalmente risposta…. (more…)
Ancora un significativo passo dell’Università, che ha costituito la casa editrice di ateneo. Presidente del CDA il prof. Carlo De Matteis. … (more…)
Oggi si dovrebbe tenere il Consiglio regionale che dovrebbe realizzare il golpe istituzionale e, di fatto, rinviare le elezioni. Il condizionale è d’obbligo, perché il Consiglio (convocato per le 10.00 di stamane) non riesce neanche ad iniziare…. (more…)