Posted on giovedì 26 giugno 2008
Ridurre la spesa pubblica, e quindi le tasse, sembra un’impresa impossibile. Almeno in Italia. La relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto generale dello Stato 2006 mostra un’Italia fuori controllo. Il nostro paese, a differenza di Germania e Francia, ha disperso nella spesa pubblica il bonus di 70 miliardi che aveva risparmiato aderendo all’Euro. "L’euro – ha spiegato il relatore della Corte, Fulvio Balsamo – ha consentito al nostro paese di ridurre il peso della spesa per interessi sul pil di più di quattro punti (poco meno di 70 miliardi di euro". Ma, mentre Germania e Francia hanno ridotto la spesa corrente (rispettivamente di 3,6 punti e di 0,7 punti), "in Italia la spesa corrente primaria e cresciuta di 1,5 punti" e molto più della metà dell’intero bonus dell’euro "è stato disperso in incrementi della spesa pubblica complessiva, anziché per alleggerire il fardello del debito pubblico". (more…)