Posted on sabato 21 giugno 2008
I rettori abruzzesi sono contrari ai tagli previsti dalla mozione approvata a Roma dalla Crui (conferenza dei rettori italiani). “Altri tagli alle università provocherebbero conseguenze devastanti”. (more…)
I rettori abruzzesi sono contrari ai tagli previsti dalla mozione approvata a Roma dalla Crui (conferenza dei rettori italiani). “Altri tagli alle università provocherebbero conseguenze devastanti”. (more…)
Lo scienziato Roberto Riga, uno dei personaggi che fanno grande L’Aquila, interviene sul Forum "Bla, bla, bla", ovvero sul pomposo ed inutile "forum di lancio del Piano Strategico dell’Aquila 2020". Il nostro scienziato aquilano, la cui comprovata intelligenza tutto il mondo ci invidia, ha partecipato felice e gaudente all’iniziativa di Cialente, come uno scolaretto abbacinato dalle luci della giostra e dal cono gelato con la panna. Poi il maestro ha suggerito di fare il tema, e subito lui si è applicato. Ha piegato il foglio protocollo, ha attemperato la matita, e con grande fatica ha infine scritto. Tema: "Il Piano Strategico 2020 dell’illustrissimo Sindaco Massimo Cialente e relativo Convegno e relativo Buffet al Castello". (more…)
La sospensione unilaterale dei collegamenti tra Pescara e Spalato da parte della compagnia croata Jadrolinija è un fatto molto grave. Lo dice la Confesercenti in un comunicato. "La decisione croata non contribuisce a dare un’immagine positiva dei servizi turistici offerti dalla nostra città. La qualifica di "servizio di linea" comporta anche che l’armatore assicuri il servizio sia quando le navi viaggiano a pieno carico, sia quando salpano con un solo passeggero a bordo". (more…)
La Croazia ne combina un’altra…La linea pubblica croata ha interrotto le corse Pescara-Spalato. Senza un congruo preavviso. Senza preoccuparsi di chi nel frattempo aveva prenotato. Senza dire nulla e senza pagare danni. Un semplice comunicato. Ne da’ notizia la Fiavet Abruzzo e Molise, che esprime «profondo rammarico» per questa assurda decisione. E la Croazia sarebbe il prossimo paese dell’Unione europea? (more…)
Le imprese artigiane abruzzesi sono in crisi nera. Lo rivela un’analisi condotta dal centro studi della Cna Abruzzo sui dati relativi al primo trimestre del 2008. Secondo l’elaborazione "il dinamismo delle imprese, nel 1/o trimestre 2008, ha subito un rallentamento diffuso in tutto il territorio nazionale in quanto il loro tasso di crescita ha avuto un decremento superiore del 50%-60% rispetto a quello che normalmente si verifica nel 1/o trimestre di ogni anno". (more…)
Sarà di circa 1,5 milioni di euro il contributo stanziato dalla Regione Abruzzo per sostenere il comparto della pesca, in forte difficoltà a causa dei rincari del carburante. La misura straordinaria, proposta dall’assessore regionale al ramo Marco Verticelli, è stata accolta con favore della Conferenza Regionale della Pesca e l’Acquacoltura, riunitasi questa mattina a Pescara, cui hanno preso parte le organizzazioni e le associazioni di categoria e i soggetti istituzionali interessati. (more…)