Posted on venerdì 25 gennaio 2008
Posted on venerdì 25 gennaio 2008
Sull’internazionalizzazione il comparto dell’agro-alimentazione abruzzese non solo di andare avanti senza grossi problemi, anzi, dimostra di poter far leva su un paniere di eccellenze e disponibilità imprenditoriali e istituzionali di sicuro effetto, a partire dal versante regionale dell’agricoltura. “Non a caso, le imprese agricole abruzzesi confermano la loro capacità di competere sul mercato globale e la loro vitalità, pur in presenza di una diminuzione di contributi pubblici nazionali ed europei, è molto interessante e fa ben sperare per il futuro”. (more…)
Posted on venerdì 25 gennaio 2008
Chi segue questo giornale, e questa rubrica in particolare, sa bene che la scelta del garantismo è nostra prerogativa da sempre. Per chiarirci bene, non abbiamo aspettato, come ha fatto l’ormai ex ministro Mastella, di finire negli ingranaggi per denunciare cattivi funzionamenti della macchina. Ciò premesso vengo all’argomento di oggi: ho letto che il diciannovenne che ha mandato in ospedale un suo compagno di scuola filippino, si è difeso, interrogato dal Gip, presentando un’altra versione dei fatti. (more…)
Posted on venerdì 25 gennaio 2008
La domanda che bisognerebbe porsi, in queste ore in cui la politica sta vivendo momenti di grave crisi, è quale può essere la via d’uscita per ridare non solo stabilità, ma anche un po’ di dignità al sistema. Basta la riforma elettorale, ammesso che un accordo alla fine si trovi per proporne una che abbia il consenso necessario a passare al vaglio del Parlamento? Oppure la soluzione potrà arrivare dal Referendum, che costringerà i partiti a confrontarsi con nuove situazioni? (more…)