Posted on lunedì 21 gennaio 2008
Posted on lunedì 21 gennaio 2008
20:04 – Lib Dem su crisi governo Prodi. Dini chiede un "Governo di transizione" e niente elezioni anticipate, perché "questa legislatura non vada perduta". Questa la posizione dei senatori Liberaldemocratici, Lamberto Dini, Natale D’Amico e Giuseppe Scalera. "Noi liberaldemocratici da tempo avevamo messo in evidenza come le contraddizioni interne alla maggioranza rendessero insufficiente l’azione del governo e rischiassero di condurre a un esito infausto per la legislatura. Purtroppo non siamo stati ascoltati. Ora, se come sembra probabile l’azione di Mastella e del suo partito condurrà alla crisi di governo, è necessario che questa legislatura non vada perduta", dicono gli esponenti Lib Dem
Posted on lunedì 21 gennaio 2008
CHIETI – “Da questo limbo dobbiamo uscire in un modo o nell’altro”. A parlare è Pasquale De Rosa, iscritto al nono ciclo della scuola di specializzazione all’insegnamento secondario, rappresentante della stessa e referente per il Comitato nazionale Ssis Nono Ciclo, spontaneamente costituito su iniziativa di studenti della Ssis Lazio. La Scuola di specializzazione per l’insegnamento voluta dagli accordi di Lisbona è stata istituita circa 10 anni fa. (more…)
Posted on lunedì 21 gennaio 2008
Cerchiamo di capire per riportare ai lettori una testimonianza che vada oltre il marasma, anzi il fetido magma di queste ore: ma i cari signori della politica di cosa vogliono convincerci? Che è normale, oltre a non rappresentare reato, far si che gli appartenenti alla congrega godano di favori, protezioni e privilegi a dispetto degli altri? Che è lecito barare quando si tratta di un concorso pubblico per garantire il posto agli amici degli amici? Che la lottizzazione è il metodo giusto per fare politica? Che ogni cosa deve essere accettata “perché così fan tutti”? Non ci convincono nemmeno tutte le voci che si sono levate a dire che nelle accuse che pesano su Mastella, moglie e diversi esponenti dell’Udeur non ci sono elementi che giustificano una azione penale. (more…)
Posted on lunedì 21 gennaio 2008
Organizzata da Slow Food Abruzzo in collaborazione con Banca dell’Adriatico, è stata presentata sabato scorso nella sala Eden del Gran Caffè Eden dell’Aquila la Guida al Vino Quotidiano di Slow Food. All’illustrazione della guida 2008 è seguita una degustazione dei 21 vini che hanno meritato quest’anno l’Etichetta, che contraddistinguono i vini particolarmente consigliabili per le caratteristiche di qualità, l’aderenza alle tradizioni produttive territoriali e il prezzo conveniente. Gli oltre 3000 vini recensiti quest’anno, circa 2000 cantine selezionate, svelano come nella nostra nazione il vino quotidiano sia una solida realtà. I vini giudicati di valore eccellente hanno avuto una menzione speciale, la pubblicazione dell’etichetta, a segnalare il rapporto particolarmente felice tra l’eccellenza qualitativa e il prezzo. (more…)