Posted on mercoledì 9 gennaio 2008
Non c’è niente da fare: l’Italia è davvero la patria del diritto e del rovescio. Come commentare diversamente quello che accade per la gestione dei rifiuti, problema che esiste da anni ma che in questi ultimi giorni ha assunto dimensioni drammatiche ed inaccettabili? Da noi se un semplice cittadino cerca di disfarsi in maniera impropria o illecita di un vecchio televisore, o di un frigorifero fuori uso, oppure se un piccolo imprenditore si disfa di un po’ di calcinacci, o se un artigiano butta via le scorie non tossiche della sua lavorazione o brucia qualche pneumatico o un semplice cartone di imballaggio, si scatena immediatamente una vera e propria caccia al colpevole. (more…)
Posted on mercoledì 9 gennaio 2008
PESCASSEROLI – Pezzo dopo pezzo si smonta il puzzle costruito a danno di Franco Tassi da arcani manovratori. Il 18 dicembre scorso il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Sulmona, dott. Luigi D’Orazio, ha emesso sentenza di non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, nei confronti di Franco Tassi, ex direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, accusato di “Interferenze illecite nella vita privata” per il famoso caso “microspie”. Il legale di Tassi, l’avv. Angela Pagliaro, si è detta “Certa dell’esito fin dal primo momento vista l’insussistenza delle motivazioni”. (more…)
Posted on mercoledì 9 gennaio 2008
Posted on mercoledì 9 gennaio 2008
In replica ad un nostro editoriale il deputato di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo ha aperto argomenti che riteniamo di grande interesse. La lettera che ci ha inviato la pubblichiamo integralmente nella pagina regionale [vedi su questo sito l’articolo precedente, ndr]. Qui ci occupiamo degli aspetti su cui l’onorevole Acerbo ha richiamato la nostra attenzione, con garbata ma incisiva polemica. (more…)
Posted on mercoledì 9 gennaio 2008
"Caro Di Tizio,
non ho capito cosa ci sia di “perverso” nel nostro comportamento che a me appare cristallino. Noi non siamo abituati a parlare lingue diverse, prima e dopo le elezioni. Tra l’altro nel 2003 abbiamo distribuito a Pescara in decine di migliaia di copie il nostro programma che esplicitava con chiarezza le nostre coordinate di azione. I cittadini e le cittadine che ci votano lo fanno proprio perchè apprezzano il nostro stile di lavoro politico. Quando siamo in una maggioranza pratichiamo il massimo di lealtà, ma per questo non ci trasformiamo in “yes men”. (more…)