Posted on giovedì 31 gennaio 2008
Posted on giovedì 31 gennaio 2008
L’Associazione Nuova Acropoli organizza, dal 1 al 3 febbraio nel comune di Castel del Monte, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il XIV Campo Scuola Invernale “Montagna Amica”. In uno scenario naturale affascinante come quello dei monti abruzzesi, i volontari apprenderanno i segreti della montagna per conoscerne i pericoli e per aiutare chi vi cade. Nel Campo “Montagna Amica” saranno presentate tecniche di primo soccorso, di sopravvivenza, di approccio per un escursionismo sicuro e si effettueranno incontri teorico-pratici. Le lezioni saranno tenute da istruttori di Nuova Acropoli in collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e riguarderanno, tra l’altro, nozioni di natura e ambiente, elementi di psicologia, elementi di Nivologia, orientamento e topografia, pericoli oggettivi e soggettivi in montagna. (more…)
Posted on giovedì 31 gennaio 2008
I dati presentati dall’assessore regionale alla sanita’, Mazzocca, confermano il raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa farmaceutica". Lo afferma il segretario regionale di Prc, Gelmini. "Siamo soddisfatti di questo risultato, da consolidare e migliorare – conclude Gelmini – e riteniamo sia giunto finalmente il momento di rispettare la promessa e l’impegno dell’abolizione dei ticket farmaceutici imposti ai cittadini".
Posted on giovedì 31 gennaio 2008
Per rilanciare l’economia e ridurre le tasse la Giunta Del Turco deve fare scelte chiare ed innovative. Questo il ragionamento della Uil Abruzzo, che sulla scorta di due studi, uno del Sole 24 ed uno di Bankitalia, rilancia la sua proposta di cambiamento in ambito nazionale e locale. Non a caso, in riferimento al fisco locale il segretario generale, Roberto Campo, conferma la necessità che l’Abruzzo si doti di una strategia pluriennale per riportare l’addizionale Irpef e l’Irap ai livelli precedenti gli aumenti scattati nel 2006 a causa dell’eccessivo deficit della spesa sanitaria. (more…)
Posted on giovedì 31 gennaio 2008
Si legge e discute molto di laico, laicismo, laicità e come sulla Torre di Babele comprendersi è difficile. Eppure tanto risulta difficile definire compiutamente il laico quanto dovrebbe ormai essere chiaro ciò che il laico non è. Laico non è contrario di credente e laicità non è un indirizzo filosofico o identificazione con un credo o una ideologia antireligiosa. (more…)