Posted on
lunedì 16 ottobre 2006
All’Aquila l’inflazione a Settembre è al 2,6%. Nel resto d’Italia, in media, è al 2,1%
Siamo sempre al top, tra le città italiane, con il livello dell’inflazione al 2,6%. Ci fanno compagnia, in questo primato, 2 città più ricche di noi: Torino e Ancona. Seguono altre città importanti come Roma, Firenze e Cagliari al 2,3% dopo altre località, si passa all’1.8% di Milano e poi Campobasso (che dovrebbe somigliarci economicamente e geograficamente) che ha solo 1,3%, ultima Trieste con solo 1,2%. Ad Agosto L’Aquila era sempre prima con l’inflazione più alta al 2,8% contro una media nazionale del 2,2%. (more…)
Posted on
lunedì 16 ottobre 2006
acquisizione del sito Optimes da parte del Consorzio
Scrive Enzo Lombardi, del Movimento per l’autonomia: "Leggo sulla stampa, e me ne compiaccio, che il Consorzio Industriale ha acquisito la proprietà dell’intero stabilimento Optimes di Pile, evitando così possibili speculazioni immobiliari. (more…)
Posted on
lunedì 16 ottobre 2006
gli autonomi evadono, ma il problema vero è l’economia sommersa
Continuano a suscitare scalpore i dati diffusi pochi giorni orsono sulle entrate fiscali dell’anno scorso e sui redditi delle varie categorie produttive. Ancora una volta si sono scatenati i soliti commenti su metalmeccanici ricchi e dentisti poveri, ecc. ecc. In effetti, un lavoratore autonomo su quattro ha denunciato redditi sotto i 6000 euro. L’ 87% del gettito Irpef deriva dai lavoratori dipendenti e dai pensionati. Eppoi: soltanto 55000 italiani, sempre secondo la statistica, superano i 200mila euro di reddito/annuo. (more…)