Posted on sabato 7 ottobre 2006
congelate "sine die" le nuove province
Il dibattito è aperto.
Posted on sabato 7 ottobre 2006
La Banca centrale europea (Bce) continua ad aumentare il costo del denaro, vittima di un’impostazione monetarista della propria politica. L’Europa è debole, subisce e non gestisce il potere finanziario, e le perduranti dificoltà dell’Unione dipendono in buona parte dall’incapacità dell’Unione stessa. Purtroppo l’Unione continua ad essere guidata dal Patto di stabilità, che non distinguendo investimenti e spese correnti, ha avuto un effetto perverso sugli investimenti pubblici. In uno stato di assenza dell’Europa politica, per i governi nazionali è stato più semplice non realizzare le infrastrutture, piuttosto che tagliare le spese correnti e riformare in profondità sistemi pensionistici ormai insostenibili. Si sono così ridotti anno dopo anno gli investimenti in centrali elettriche, ferrovie, strade, formazione, ricerca, innovazione, ovvero sono state tagliate proprio le spese più importanti ai fini della generazione di reddito futuro. (more…)